lunedì, Marzo 31, 2025
Milano Sostenibile
HomeCulturaComoTökamachi e Como

Tökamachi e Como

Famiglia Comasca, Parco Regionale Spina Verde, Colombo Industrie Tessili e Slow Lake Como celebrano il 50° anniversario del gemellaggio Como – Tökamachi con la mostra Töco

La mostra TÖCO, patrocinata dal Comune di Como, è un viaggio che unisce due mondi distanti, quello di Como e di Tökamachi, attraverso il filo sottile ma resistente dell’arte tessile. Un legame che racconta storie di heritage, collaborazione e la sensazione di casa tra due comunità gemellate. Il tessuto diventa il medium che, con delicatezza e precisione, trasmette i valori di questo gemellaggio, arricchito dalle tradizioni e dalla cultura giapponese. La mostra è ospitata dal Castel Baradello, luogo simbolico e significativo sul territorio comasco.

Nel cuore della mostra, il valore dell’heritage emerge attraverso un prodotto e una fibra che raccontano storie secolari: la seta. Come una testimone che attraversa il tempo, diventa il filo conduttore che lega Como alla tradizione tessile giapponese. Grazie alla riproduzione di opere tratte dall’archivio del Museo d’Arte Orientale Mazzocchi e dell’associazione Mnemosyne la tradizione giapponese rivive nelle trame di stoffa. Le immagini raffigurate in questa sezione della mostra, sono tre opere in tessuto che raccontano il passato e riflettono la continuità della tradizione. Tra queste, alcune opere sono state estrapolate dai quaderni originali di Hokusai.

 

Il valore della collaborazione è il secondo pilastro di questo progetto. La relazione tra Como e Tokamachi è stata cementata dal continuo scambio culturale e umano. Il lavoro tessile, che nasce dalla fusione di esperienze e conoscenze diverse, è il segno tangibile di una collaborazione internazionale che ha saputo prosperare nel tempo. La mappa geopittorica disegnata da Minori Morozumi De Agostini e riprodotta in tessuto jacquard testimonia questo impegno. La riproduzione della mappa del Giappone con un focus sulla città di Tökamachi simboleggia l’importanza di questo legame e il ruolo fondamentale della tessitura come strumento di connessione.

 

Infine, la mostra vuole esplorare la sensazione di sentirsi a casa nella terra gemella. Lo scambio culturale e il viaggio comportano lo spostarsi dal proprio luogo di origine verso un paese lontano, ma il gemellaggio rappresenta proprio la possibilità di sentirsi a casa anche in un luogo sconosciuto. Con questo spirito, la mostra si arricchisce di un’installazione pensata per rappresentare questa sensazione di accoglienza, quella che si prova quando si varca la soglia di una casa gemella. Una struttura semplice ma significativa, che nella sua forma evoca l’idea di “casa” attraverso il linguaggio del tessuto, accoglie i visitatori, rendendo tangibile l’emozione di essere, temporaneamente, a casa in un altro mondo.

 

TÖCO non è solo una mostra di arte tessile, ma una narrazione profonda e intima di come due città possano, attraverso l’arte e la tradizione, costruire ponti che superano la distanza e il tempo, trovando una casa comune in ogni filo intrecciato, in ogni opera tessuta.

 

INFORMAZIONI

 

La mostra sarà inaugurata il 5 aprile 2025 alle 16:00 e sarà visitabile fino al 1° giugno 2025, con aperture nei fine settimana e tour su prenotazione. Durante il periodo della mostra, saranno previsti eventi speciali a cura di Slow Lake Como, tra cui il 10 maggio una degustazione comasco-giapponese: un evento esclusivo che unisce arte, cultura e gastronomia, con una visita privata alla mostra e una degustazione delle eccellenze culinarie di Italia e Giappone. E il 1° giugno una cerimonia del Tè: un’esperienza immersiva nella cerimonia del tè giapponese (chanoyu), guidata da un maestro che spiegherà ogni fase del rito, dal processo alla degustazione del matcha.

Info su orari e prenotazioni: La mostra è visitabile domenica e festivi dalle 9:30 alle 18:00, con tour diurni e serali (su prenotazione) il sabato. Per maggiori dettagli relativi a orari, prenotazioni ed eventi, si rimanda al sito di Slow Lake Como

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments