Lunedì 7 aprile nella cornice dell’ADI Design Museum è stato presentato in anteprima, a un pubblico di oltre duecento ospiti tra galleristi, collezionisti e personalità del mondo della cultura e del design, SIROSAN, il tavolo esclusivo ispirato all’iconico Stadio di San Siro. Frutto della collaborazione tra Progetto CMR e l’artista Alessandro Busci, celebre per le sue rappresentazioni delle architetture più rinomate di Milano tra cui lo Stadio Meazza, questo pezzo unico celebra l’armonia tra innovazione, tradizione architettonica e sensibilità artistica in una proposta dalla pulizia formale e dalla forza cromatica, bilanciando rigore e leggerezza, imponenza ed espressività. Nella sua eccentricità misurata, dove ogni dettaglio è pensato per esaltare il valore simbolico e la potenza estetica della forma, il piano ampio e trasparente si ispira alla natura aggregante dello stadio, favorendo il dialogo e la condivisione, mentre la struttura sottostante – solida, ben visibile e definita – restituisce la maestosità dello Stadio San Siro con un linguaggio essenziale e contemporaneo. Negli spazi ad accesso libero di ADI, casa del design italiano per antonomasia, fino a domenica 13 aprile sono esposte due versioni di SIROSAN, entrambe realizzate in unico esemplare da Concreta: accanto alla prima che ripropone fedelmente cemento, acciaio e le iconiche tonalità del rosso nelle travi rampanti, elemento distintivo dell’impianto milanese, sarà allestita una seconda variante più audace, dove il cemento e il metallo lasciano spazio a legni masselli naturali e laccati. La capacità di coniugare memoria architettonica, riferimenti artistici e sperimentazione materica rende il tavolo ispirato a San Siro un vero e proprio statement piece, pensato per chi ricerca originalità, qualità e contaminazione tra DNA milanese e anima internazionale.