sabato, Aprile 12, 2025
Milano Sostenibile
HomeSenza categoriaMiele presenta "Shades of Connection" alla Milano Design Week 2025

Miele presenta “Shades of Connection” alla Milano Design Week 2025

Un’installazione immersiva e collaborazioni speciali per raccontare il legame tra design, tecnologia ed emozioni

In occasione della Milano Design Week 2025, Miele consolida il suo legame con la città con un’esperienza esclusiva presso il Miele Experience Center, presentando Shades of Connection, un’installazione immersiva che celebra il design e l’innovazione. Un viaggio sensoriale che esplora la casa come spazio emotivo, dove luce, movimento e materia si intrecciano per raccontare la quotidianità attraverso trasformazioni impercettibili ma profonde. Ispirata agli elementi distintivi della campagna Miele una volta, Miele per sempre, l’installazione celebra il legame senza tempo tra Miele, il design, la tecnologia e le emozioni umane, riflettendo il ritmo naturale della vita, in cui gli spazi si evolvono con armonia e precisione, proprio come i gesti di chi li abita.

 

Attraverso una finestra immaginaria, il visitatore sarà invitato a osservare ciò che accade all’interno della casa: un racconto visivo fatto di gesti quotidiani e connessioni profonde. L’esperienza si sviluppa su due livelli: uno contemplativo, in cui un video in loop accompagna lo sguardo tra emozioni e rituali domestici, e uno sensoriale, in cui il pubblico potrà interagire direttamente con lo spazio. Tre video-performance ispirate agli elementi naturali – fuoco, aria e acqua – simboleggiano in modo evocativo l’essenza di ciascun prodotto Miele e la sua capacità di adattarsi alle esigenze della vita quotidiana. Saranno infatti esposti, al centro dello spazio, tre modelli identificativi del Brand:

 

  • Lavastoviglie G7793 SCVi con tecnologia Knock2Open per un’apertura automatica della porta e illuminazione BrilliantLight con LED interni per illuminare il vano del prodotto. Il modello è caratterizzato, infine, dal sistema AutoDos, prima tecnologia al mondo di dosaggio automatico del detersivo in polvere per lavastoviglie.
  • Forno a vapore combinato Miele DCG 7860 HCX Pro dotato di tecnologia HydroClean, che permette l’autopulizia del vano in acciaio Inox.
  • Piano cottura con cappa integrata KMDA 7876 FL-U con superficie MattFinish in nero opaco e display bianco, per un’estetica moderna e sofisticata.

 

Nel cuore dell’installazione, il gioco di luce e ombra diventa metafora della relazione tra gli elettrodomestici Miele e l’esperienza domestica. Le tende, elemento chiave della narrazione visiva della campagna, simboleggiano la continuità e l’integrazione perfetta della tecnologia Miele nella vita di ogni giorno. Dietro una di esse, una parete LED nascosta svelerà una rappresentazione artistica dei momenti chiave della vita domestica, reinterpretati da performer in un racconto emozionale che esalta la precisione e l’innovazione del Brand.

 

Per creare un’esperienza diffusa in tutta la città, Miele collabora con alcuni dei migliori pastry shops di Milano, trasformandoli per una settimana in spazi personalizzati Miele. Le pasticcerie coinvolte, rinomate per la qualità della propria offerta culinaria e presenti in diverse aree di Milano, sono: Fòla (via Luigi Varanini, 12 – zona NoLo; via L. Francesco Guicciardini 3 – Tricolore), Clandestino non esiste (via Conte Rosso 18 – Lambrate), Nowhere Future Coffee + Food (via Vetere 14 – Vetra; via Caminadella 15 – De Amicis), Loste Cafè (via Varesina 204 – Certosa). Ognuno dei pastry shops svilupperà una ricetta dolce in edizione limitata per Miele, disponibile solo durante la Milano Design Week, le degustazioni si terranno sia nelle sedi delle bakeries che presso il Miele Experience Center. Proprio qui, in giornate selezionate, il pubblico potrà assaporare le ricette create dalle singole bakeries presso i pastry corner dedicati, attivi dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00. A seguire, dalle 17:30 alle 18:30, si terrà uno speciale showcooking. Si parte martedì 8 aprile con Clandestino non esiste, segue poi Loste Cafè giovedì 10 aprile, Nowhere venerdì 11 e si chiude sabato 12 aprile con Fòla.

 

Per rafforzare la connessione con la città, i clienti delle pasticcerie che spenderanno almeno 25 euro riceveranno un esclusivo gift da ritirare presso il Miele Experience Center, dove potranno anche visitare l’installazione “Shades of Connection”.

 

Con queste attivazioni, Miele conferma il suo impegno nel creare esperienze che vanno oltre il prodotto, esaltando l’importanza della qualità senza tempo, della precisione e dell’innovazione tecnologica. Un’interpretazione contemporanea del motto storico “Immer Besser – Sempre meglio“, che guida Miele nell’anticipare le esigenze di un pubblico sofisticato e attento ai dettagli.

 

Hanno collaborato alla realizzazione dell’installazione e del progetto le agenzie Black Mongoose e MadHouse.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments