Il libro di Carlo Carpi, La società – l’arte del suo controllo, è un’opera che esplora le dinamiche del controllo sociale e il modo in cui queste influenzano la struttura e il funzionamento della società moderna. Pubblicato da Tigulliana Edizioni, il libro è stato presentato presso il Palazzo Ducale di Genova.
Carpi analizza il concetto di controllo sociale attraverso una lente critica, mettendo in evidenza come le istituzioni e le tecnologie moderne possano essere utilizzate per monitorare e dirigere il comportamento umano. L’autore si interroga sul ruolo del potere politico e delle strutture economiche nel plasmare le norme sociali e nel limitare la libertà individuale.
L’opera si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che combina elementi di sociologia, filosofia e politica. Carpi propone una riflessione profonda sul rapporto tra individuo e società, sollevando domande importanti sulla trasparenza e sull’etica delle pratiche di controllo.