martedì, Aprile 15, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia DigitaleIl marketing del futuro: chi non sa fare video è fuori gioco

Il marketing del futuro: chi non sa fare video è fuori gioco

Dal copy ai video: il marketing si evolve e le aziende di domani devono saper raccontare storie in formato visuale, chi sa farlo ha un vantaggio competitivo enorme

Il marketing sta cambiando e chi non sa comunicare attraverso i video rischia di rimanere indietro. Nel 2025, le competenze più richieste non sono solo strategiche, ma pratiche: saper ideare, produrre e distribuire contenuti video efficaci è ormai essenziale per qualsiasi professionista del settore.

Secondo il report Lavori in crescita 2025 di LinkedIn, lo specialista di marketing e comunicazione è tra le 15 professioni emergenti in Italia. Il motivo? Le aziende non cercano più solo esperti di strategia, ma veri e propri storyteller visivi in grado di catturare l’attenzione e attirare il pubblico con contenuti coinvolgenti.

I video: il linguaggio del marketing moderno

I social network, le piattaforme digitali e persino i siti aziendali stanno premiando i contenuti video rispetto a qualsiasi altro formato. Brevi, dinamici, autentici: i video sono il modo più efficace per raccontare un brand, spiegare un prodotto e fidelizzare i clienti. Non basta più pubblicare post testuali o grafiche statiche: oggi il pubblico vuole vedere, ascoltare, emozionarsi.

Il marketing del futuro non può più limitarsi alla sola pianificazione strategica, deve saper creare. Filtrare un trend, trasformarlo in un’idea e renderlo un contenuto video che funzioni. Realtà come Snap Marketing, fondata nel 2023 da Alessio Cinao, dimostrano come il mercato si sta orientando verso la produzione di video brevi e altamente performanti.

“Molte aziende comprendono l’importanza del video marketing, ma non sempre dispongono delle competenze tecniche per realizzarlo. Chi sa produrre contenuti di qualità ha un vantaggio enorme”, spiega il founder Cinao.

I giovani creator guidano il cambiamento

Un altro aspetto rilevante dell’evoluzione del marketing digitale è il contributo dei giovani professionisti. Realtà come Snap Marketing hanno puntato su un modello innovativo che mette al centro network di giovani talenti, esperti nel linguaggio delle piattaforme social e capaci di trasformare un’idea in un contenuto virale.

Il loro approccio fresco e diretto permette alle aziende di restare sempre al passo con le tendenze, parlando la lingua del pubblico in modo autentico e coinvolgente. Formazione continua, strumenti professionali e creatività sono gli ingredienti che rendono questi giovani creator una risorsa preziosa per il mercato digitale in continua evoluzione.

I nativi digitali stanno ridefinendo il marketing con uno stile diretto, autentico e veloce. Sanno cosa funziona e cosa no, intercettano trend e li trasformano in contenuti virali. Le aziende che collaborano con giovani creator riescono a ottenere video freschi, immediati e perfettamente in linea con il linguaggio del web”, aggiunge Cinao.

La capacità di fare video non è più un optional, ma una skill imprescindibile. Nel 2025, il marketing si baserà sempre di più sulla produzione di video che attraggano e coinvolgano il pubblico. Che si tratti di TikTok, Instagram Reels, YouTube Shorts o video corporate, il successo di una strategia dipenderà sempre di più dalla capacità di creare storytelling visivi che catturano l’attenzione e lasciano il segno.

Snap Marketing

 Fondata nel 2023 da Alessio Cinao, Snap Marketing è un’agenzia innovativa specializzata nella produzione di short video e nella copertura di eventi. Con sede a Milano e una rete di giovani creativi distribuiti in tutta Italia, Snap si distingue per la velocità di consegna dei contenuti e per un approccio autentico e spontaneo alla creazione video. L’azienda, in rapida crescita, punta a rivoluzionare il modo in cui i brand raccontano le loro storie, combinando creatività, accessibilità e qualità.

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments