mercoledì, Aprile 2, 2025
Milano Sostenibile
HomeSenza categoriaEmak ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Emak ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Emak ottiene da DNV la Certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022, che attesta l’impegno dell’azienda a ridurre il divario di genere e a promuovere l’equità.

Emak, leader a livello europeo nella produzione e commercializzazione di macchine per il giardinaggio e per il settore forestale, ha ottenuto da DNV la certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento attesta l’impegno dell’azienda nella riduzione del divario di genere e nella promozione dell’equità attraverso politiche concrete e misurabili. Le performance migliori di Emak si sono registrate nelle aree: cultura e strategia, governance e processi HR, dove l’azienda ha sfiorato un punteggio del 100%.

 

“Questo traguardo è la conferma del nostro impegno nel creare un ambiente di lavoro equo e rispettoso, dove ogni persona ha le stesse opportunità di crescita, indipendentemente dal genere spiega Luigi Bartoli, AD del Gruppo Emak.La certificazione attesta l’efficacia delle nostre politiche e pratiche volte a promuovere l’uguaglianza di genere in tutti gli ambiti. Questo riconoscimento è solo un primo passo, che ci spinge a guardare con orgoglio quanto fatto fino ad ora e ci stimola a fare ancora di più per valorizzare la diversità come risorsa strategica”.

 

Emak da anni sviluppa iniziative e programmi volti a costruire una cultura aziendale inclusiva, basata sulla centralità delle persone e sulla convinzione che la diversità generi valore.

Sul fronte del welfare Emak garantisce flessibilità alle persone con impegni genitoriali e ai caregiver, implementando strumenti volti a supportare la genitorialità e a favorire la conciliazione dei tempi di vita personale e lavorativa. 

Per diffondere il principio di parità di genere all’interno dell’organizzazione, Emak ha attivato iniziative di sensibilizzazione e formazione, e ha rafforzato la governance e il monitoraggio della diversità e della parità di genere, promuovendo un linguaggio che favorisca il dialogo e il superamento di espressioni o manifestazioni non inclusive.

 

Grazie a questa strategia volta a ridurre il gender gap aziendale e a promuovere l’equità, Emak vuole farsi promotore di un cambiamento culturale sostenibile e duraturo nel settore manifatturiero, storicamente caratterizzato da una forte prevalenza di forza lavoro maschile, dimostrando con azioni concrete e misurabili che innovazione e inclusione possono essere leve di crescita sostenibile.

 

*****

 

4 marchi commerciali (Efco, Oleo-Mac, Bertolini, Nibbi), 4 unità produttive, 8 filiali commerciali estere, 150 distributori, 115 paesi raggiunti, 22 famiglie di prodotto, oltre 250 modelli: Emak è uno dei player di riferimento a livello mondiale nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di macchine, componenti e accessori per il giardinaggio, l’attività forestale e l’agricoltura. Motoseghe, decespugliatori, tagliaerba, trattorini, motozappe e motocoltivatori sono solo alcune delle macchine che Emak offre. Prodotti innovativi che si distinguono per prestazioni, qualità, confort d’utilizzo e design, grazie ai costanti investimenti in ricerca e sviluppo.
www.emak.it

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments