mercoledì, Aprile 23, 2025
Milano Sostenibile
HomeEconomiaProficuo incontro tra l'Agenzia Argentina (AAICI), Regione Lombardia e importanti imprenditori locali...

Proficuo incontro tra l’Agenzia Argentina (AAICI), Regione Lombardia e importanti imprenditori locali in tema di investimenti e commercio internazionale

A Milano presenti anche Assolombarda, Generali e ANMIA

La giornata è iniziata con il colloquio con il Sottosegretario per le Relazioni Internazionali ed Europee della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, e si è conclusa con la visita della sede della Pirelli.

— In un periodo storico dove il commercio internazionale sta vivendo un momento particolarmente delicato, l’Argentina si pone come partner strategico per molte aziende italiane ed in particolare lombarde. Questo grazie all’Agenzia Argentina per gli Investimenti e il Commercio Internazionale (AAICI), e il suo Presidente Esecutivo, Diego Sucalesca, che nella giornata di giovedì 10 aprile ha incontrato a Milano un gruppo di imprenditori della regione Lombardia e rappresentanti dell’ecosistema produttivo italiano. Nel corso dell’incontro, Sucalesca ha illustrato le molteplici opportunità di investimento offerte dall’Argentina nei principali settori industriali.

Durante la presentazione intitolata #Argentina: un Paese con maggiori opportunità di investimento, Sucalesca ha sottolineato il ruolo chiave dell’Agenzia nel supportare il processo di internazionalizzazione delle imprese argentine.

Ai rappresentanti dei settori dell’edilizia, tecnologia, alimentare, finanza, software, meccanica, design e automobilistico, Sucalesca ha spiegato che l’Argentina sta attraversando una profonda trasformazione economica, che apre nuove e promettenti possibilità di business.

Particolare attenzione è stata dedicata al Regime di Incentivi per i Grandi Investimenti (RIGI), con vantaggi per settori come energia, minerario, economia della conoscenza e turismo.

All’incontro hanno partecipato imprenditori di rilievo tra cui Pietro Grassano (PYXIFY), Paolo Pasini (Unitec S.p.A.), Stefano Benedetti (IMAL), Antonio Passarelli (ANMIA), Jacobo Borrelli (UCIMU), Fabio Marchetti (Generali), Alessandro Durante (ANIMA), Giuseppe Credentino (PROMOS), Cristian Biliardi (Studio UKMAR), Michel Battaglia (SLVATEM), Costando Catalano (Pirelli), Alberto Sartori (Intesa Sanpaolo), Mauricio Huber (Huber Ciscal), Andrea Bonalumi (Promos) e Federico Leva (Assolombarda).

Il ruolo dell’Agenzia è fondamentale. Le imprese hanno bisogno di un intermediario capace di raccogliere le esigenze in un mondo ricco di opportunità”, ha dichiarato Paolo Pasini, direttore del dipartimento Sviluppo Consulenza di Unitec S.p.A., azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative per il trattamento di frutta e verdura fresca.

Andrea Bonalumi, direttore Marketing e Servizi di Promos, l’agenzia nazionale che riunisce le Camere di Commercio italiane, ha definito “importante” la presentazione di Sucalesca, apprezzando “i passi significativi che l’Argentina sta compiendo” in ambito economico.

La Lombardia è considerata la capitale economica e industriale d’Italia, con una forte presenza nei settori automobilistico, metallurgico, tessile, alimentare, chimico, meccanico e del mobile. La regione è la seconda potenza manifatturiera d’Europa e la settima a livello mondiale. Nel 2023 ha registrato un record di esportazioni pari a 163 miliardi di euro.

Prima dell’incontro con gli imprenditori, Sucalesca ha avuto un colloquio con Raffaele Cattaneo, Sottosegretario per le Relazioni Internazionali ed Europee della Regione Lombardia, il quale ha riconosciuto il ruolo strategico dell’Agenzia come punto di riferimento per le aziende italiane interessate al mercato argentino, confermando l’intenzione di promuovere lo scambio e lo sviluppo di progetti comuni.

Cattaneo ha inoltre sottolineato come la presenza di Sucalesca in Lombardia dimostri l’impegno di rafforzare il legame tra la regione e l’Argentina, esprimendo fiducia che gli imprenditori locali sapranno cogliere le opportunità che il momento economico e politico del Paese sudamericano sta offrendo, specialmente nei settori energia e macchinari industriali.

L’incontro tra Sucalesca e Cattaneo si inserisce nel quadro di una collaborazione avviata già nei mesi scorsi a Milano, e che punta a rafforzarsi ulteriormente nei prossimi mesi.

A tal fine, lo scorso marzo, Sucalesca ha incontrato a Buenos Aires il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

La giornata si è conclusa con una visita alla sede milanese di Pirelli, dove Sucalesca è stato ricevuto da Khaled Jnifen, direttore Affari Regolatori dell’azienda.

Pirelli è una delle oltre venti aziende italiane attualmente operative in Argentina.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments