martedì, Aprile 1, 2025
Milano Sostenibile
HomeLombardia DigitaleUn nuovo format di interviste per conoscere da vicino le professioni in...

Un nuovo format di interviste per conoscere da vicino le professioni in ambito Life Sciences

Biopharmed lancia “Life Sciences Conversations”

  Il mondo Life Sciences rappresenta un pilastro dell’economia italiana, con 1,8 milioni di   lavoratori, 252 miliardi di produzione e oltre 6,1 miliardi investiti in ricerca e sviluppo.

  • Biopharmed lancia “Life Sciences Conversations”, il nuovo format di interviste che approfondisce le competenze e le opinioni di manager e responsabili riguardante i settori del mondo Life Sciences.

 Professionisti nelle Life Sciences: risorse strategiche per il progresso

Il mondo delle Life Sciences rappresenta un pilastro fondamentale per l’economia italiana, con un impatto significativo su occupazione, innovazione e crescita economica. In Italia, la filiera Life Sciences conta 1,8 milioni di dipendenti, genera un valore della produzione pari a 252 miliardi di euro e registra investimenti in Ricerca e Sviluppo superiori a 6,1 miliardi di euro.

In un contesto di tale importanza, il contributo di figure altamente qualificate è determinante per promuovere innovazione e affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione.

Life Sciences Conversations: interviste esclusive, pensate per raccontare le esperienze dei professionisti del mondo delle Life Sciences

Per dare rilievo al ruolo e alle competenze di questi professionisti, Biopharmed, l’agenzia di head hunting progettata per la ricerca e selezione di profili tecnici e specialisti del mondo Life Sciences, lancia un nuovo progetto.

Life Sciences Conversations è il nuovo format di interviste ideato da Biopharmed, nato per valorizzare le competenze di manager e responsabili nel settore Life Sciences, mettendo in luce il loro percorso e le loro esperienze.

Al tempo stesso, il format vuole anche creare un’occasione di confronto, dando spazio alle opinioni e visioni strategiche di questi professionisti sul futuro dei principali settori della filiera: dall’industria chimica a quella farmaceutica, dalla produzione di dispositivi medici a quella di apparecchiature diagnostiche, fino alle strutture ospedaliere e ai centri diagnostici.

Chiunque sia interessato ad approfondire i temi trattati o a condividere la sua esperienza all’interno di Life Sciences Conversations, può contattare l’indirizzo email news@biopharmed.it.

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments