lunedì, Febbraio 3, 2025
Milano Sostenibile
HomePoliticaMonza e BrianzaIl Comune di Monza a Bruxelles all’incontro sulle politiche abitative

Il Comune di Monza a Bruxelles all’incontro sulle politiche abitative

Anche Monza ha partecipato ieri, al Parlamento europeo a Bruxelles, alla tavola rotonda sull’housing organizzata dall’eurodeputato Pierfrancesco Maran che ha visto anche la presenza del commissario europeo per l’Energia e l’Edilizia abitativa, Dan Jørgensen. Un’occasione di confronto e di ascolto per gli amministratori di numerose città italiane che nei mesi scorsi hanno formato l’Alleanza municipalista per la Casa allo scopo di chiedere l’introduzione di un Piano Casa Nazionale.

Per il Comune di Monza ha partecipato all’incontro l’Assessore al Welfare Egidio Riva, che ha spiegato come l’obiettivo di Monza e delle città aderenti all’Alleanza municipalista per la Casa sia “costruire percorsi abitativi strutturati, che consentano alle persone di rispondere al loro bisogno, lungo tutto il corso di vita”. “Attenzione specifica va posta – ha proseguito Riva – alle politiche di housing first per le persone senza dimora, ai servizi abitativi temporanei in risposta all’emergenza abitativa, agli interventi di accompagnamento all’autonomia per i giovani e di sostegno alla vita indipendente per le persone con disabilità”.

La parola chiave è dignità, aggiunge l’Assessore alla Casa Andreina Fumagalli: “dignità per chi non ha ancora un alloggio e dignità per chi vive in alloggi che vanno rimodernati. Il tema della casa è un tema complesso e come tale si deve risolvere con strategie e soluzioni diverse e dialoganti tra loro. Anche analizzando solo un paio di punti di questo tema complesso, quali ad esempio gli alloggi sfitti e la manutenzione degli alloggi, si capisce che la ricaduta è sulla città nella sua interezza”.

“Fermo restando la necessità di risorse economiche importanti – continua Fumagalli – che non possono essere supportate solo dalle Amministrazioni Comunali, le linee di azione devono andare nella direzione di ridurre il numero di alloggi sfitti, sia pubblici, sia privati, per dare casa a chi necessita di una casa, ma è ugualmente necessario intervenire sul patrimonio edilizio ERP per migliorare le condizioni abitative di chi ha già un alloggio, in cui sono necessari interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Tutto questo ricade positivamente sulla vita della città: ad esempio l’eco-efficientamento energetico degli edifici del patrimonio ERP permette di abbattere lo spreco di risorse energetiche, minore inquinamento e risparmio per le famiglie”.

Proprio in quest’ottica, conclude l’Assessore, “a Monza partirà a breve il progetto di riqualificazione energetica di un intero edificio, grazie ai finanziamenti di un bando regionale per un totale di circa 2.700.000 euro, di cui 400.00 dati da risorse del Comune”.

L’Alleanza municipalista per la Casa. All’alleanza, ad oggi, aderiscono gli assessorati di 45 città, che spaziano da metropoli come Roma e Milano fino a Comuni con meno di 20.000 abitanti. L’alleanza si fonda su una piattaforma di cinque richieste: una legge quadro sull’Edilizia Residenziale Pubblica e Sociale; l’assegnazione gratuita ai Comuni di immobili inutilizzati; il rifinanziamento del Fondo Nazionale Locazione e Fondo Nazionale Morosi Incolpevoli; la promulgazione di una legge nazionale di regolamentazione delle piattaforme turistiche e il varo di una misura nazionale per l’emergenza abitativa e le persone senza dimora.

È possibile ottenere ulteriori informazioni sull’iniziativa visitando il portale https://www.pianocasanazionale.it/.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -XIII tappa dei Digital Regional Summit, promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 5 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments