sabato, Febbraio 1, 2025
Milano Sostenibile
HomeUltime Notizie in evidenzaMILANO, RAMY E FARES.

MILANO, RAMY E FARES.

Milano a novembre è diversa da sempre, non è originale nè scontata, semplicemente è insolita, non è mai quella che ti aspetti.
Di notte la incontri dove non penseresti mai di trovarla, va oltre sé stessa, va altrove, dall’altra parte, lascia tutto così come si trova, si lascia vivere. Di notte puoi ascoltare le storie di chi ci sta dentro, di chi vive la città, della gente che lavora, che si ama, che si cerca, che si lascia, che si perde.
Non è stata da meno la parentesi di tempo fra sabato 23 novembre e domenica 24, 2025.
Quattro vite, che avevano svuotato le tasche di una esistenza ordinaria, intrisa di famiglia, di sentimenti, di amicizia, di lavoro poco prima di uscire di casa, e poi, appena chiusa la porta alle spalle, si sono immerse nella notte a tagliare come squali il mare scuro della città.
E’ notte, Milano se n’è andata, ha lasciato un mantello di strade livide sotto la Madonnina e traiettorie luminose tracciate dai fanali nella foschia.
In fondo ad una strada, un posto di blocco, una gazzella dei carabinieri appostata con gli strumenti per rilevare la concentrazione d’alcool, accanto all’auto due uomini in divisa, giovani uomini che aspettano; parte del mestiere è stare fermi, su una via di confine, sul perimetro fra la movida cittadina e la periferia, fra le luci e i detriti delle serate, e annusare cosa accade.
Quel punto di città odora dei destini dei primi e degli ultimi, sempre vicini mai veramente mescolati, e il disegno delle forze che attraggono e respingono vite così diverse.
I carabinieri sono lì, ad intercettare il pericolo, fiutare il disegno di quegli intrecci prima che diventino pericolosi.
Dal fondo della periferia risalgono due ragazzi, in corsa su due ruote, in apnea per il freddo, nel tentativo di tenere il respiro caldo nel petto e fare scudo a quel gelo che passa ovunque, che si infila dappertutto e taglia la pelle.
Alle spalle tanta rabbia e una normalità che è lontana.
L’incrocio: una gazzella ferma, due uomini appostati, un motorino, due ragazzi in sella.
A tutta velocità proprio lì davanti, proprio in quel momento i primi invitano i secondi a fermarsi.Proprio in quel momento i secondi ignorano l’invito dei primi e continuano la loro corsa.
Scatta l’inevitabile, si innesca l’inseguimento.
La gazzella si scaglia in una rincorsa forsennata, disperata, che allaga il cuore di adrenalina.
I ragazzi fuggono e sentono le calcagna divorate dal veleno della paura. Si è attivata una pericolosissima azione di pedinamento, stretta, serratissima.
Un primo contatto fra gazzella e scooter, niente che possa interrompere la corsa, la fuga prosegue.
Dopo otto lunghi chilometri si imbocca a tutta velocità un rettilineo che sdraia il contachilometri dello scooter sull’asfalto, spinge oltre ogni ragionevolezza la fuga che diventa un rischio sempre più ingestibile. Dietro la gazzella, inarrestabile.
Arrivati vicino ad un incrocio il due ruote perde il controllo, il mezzo è ormai ingovernabile, balza sul marciapiede, urta il semaforo e va a sbattere sul muro, immediatamente dietro giunge la gazzella dei carabinieri anch’essa sbalzata sul marciapiede per la velocità, c’è un impatto. I due ragazzi cadono dal motorino, finiscono a terra, il passeggero, Ramy Elgaml, è immobile, Fares Bouzidi il guidatore è cosciente anche se gravemente ferito. I carabinieri chiamano prontamente l’ambulanza e nel frattempo offrono i primi soccorsi.
Poche ore dopo verrà diramata la notizia del decesso di Ramy e della condizione critica seppur non in pericolo di vita del suo amico Fares.

Derma
Derma
Nasco a Milano, una manciata di lustri fa. Mi interessano le vite stonate, distorte, irregolari e il ritmo delle loro ballate. Osservo quando un passo di danza diventa un inciampo, quando un desiderio diventa un'ossessione, quando la volontà diventa un eterno vagare e in quel luogo oscuro, dove l'asse della mente si inclina e porta altrove scruto l'orizzonte. Non sono un medico, non sono una psichiatra, non sono una legale sono solo una collezionatrice d'ombre.
RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -XIII tappa dei Digital Regional Summit, promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 5 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments