domenica, Aprile 13, 2025
Milano Sostenibile
HomeEventi25 anni di Superdesign Show

25 anni di Superdesign Show

Si è tenuto ieri sera lo Special Opening Cocktail che ha celebrato l’avvio del Superdesign Show 2025, uno degli eventi simbolo della Milano Design Week, e i 25 anni di Superstudio Più all’insegna di innovazione, creatività e design.

 

Nella storica sede di Superstudio Più in via Tortona 27, luogo simbolo del Fuorisalone milanese che ha influenzato lo scenario culturale e artistico della città, si sono ritrovati designer, creativi, professionisti del settore e ospiti di rilievo per brindare a un’edizione speciale che racconta un quarto di secolo di grandi progetti e linguaggi del contemporaneo.

 

Durante l’evento, gli ospiti hanno potuto visitare in anteprima l’esposizione di quest’anno, con installazioni immersive, brand iconici e visioni futuristiche del design, che interpretano il concetto di felicità.  Il tema proposto come sfida a coloro che volevano partecipare a questa edizione è infatti HAPPINESS: felicità, insita nei prodotti, evidente nelle installazioni.

 

Felicità, come manifesto identificato dal lettering esclusivo creato dal graphic artist Daniele Cima, dove ogni lettera è intesa come una piccola opera d’arte. Come filo conduttore del percorso espositivo caratterizzato dal giallo luminoso scelto dall’art director Giulio Cappellini. Come un grande grazie ai protagonisti del Made in Italy che hanno accompagnato Superstudio Più in questi 25 anni ed oggi ritornano nella mostra dei loro pezzi indimenticabili “Unforgettable – 25 Years of Happy Design at Superstudio Più”. Come lo spettacolare show messo in scena da Lexus, ispirato all’espressione giapponese A-un no kokyu, una comunicazione non verbale armonica tra essere umano e mondo circostante. Come le emozioni immersive da vivere nella natura esplorata attraverso la tecnologia 4.0 di FORUM8. Come il benessere raccontato dall’esperienza acquatica virtuale di Geberit, con l’intento di esplorare l’incredibile potenza dell’acqua e l’armonia tra design e funzionalità. Come la selezione di proposte dell’estremo oriente, tra cui “Urban Reflection“, una mostra di progetti unici realizzati da dieci gruppi di designer che uniscono elementi della cultura cinese e occidentale, con l’uso di materiali inusuali e sostenibili; e “Cutie Thai: Plaisir d’Amour“, progetti, mobili, arti visuali e oggetti che raccontano la vivace e colorata cultura thailandese, con elementi che rendono felici al primo sguardo. Come “L’albero della Vita”, gigantesca scultura tessile reduce dalla Biennale di Venezia 2024, dell’artista Carla Tolomeo.

 

Con la partecipazione di oltre 70 designer provenienti da 10 nazioni, il coinvolgimento di 3 continenti e la presentazione di più di 20 progetti Superdesign Show si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le ultime tendenze e le visioni future del design.

 

Il Superdesign Show 2025 è aperto al pubblico dal 7 al 12 aprile dalle 11:00 alle 21:00, e il 13 aprile dalle 11:00 alle 18:00, con un ricco programma di mostre, talk e appuntamenti imperdibili.

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -IV edizione del Lombardia Digital Summit promossa da The Innovation Group, in collaborazione con Regione Lombardia si terrà a Milano il prossimo 24 febbraio presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia

Mercury Auctions - aste online giudiziarie

Remarketing  Marine - aste online nautiche

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Kynetic realizzazione siti web a Salerno

Gestione professionale social network con scrittura di post - Kynetic social media agency salerno

Most Popular

Recent Comments